Vini, musica e cucine di strada

Sabato 10 maggio dalle 12 alle 24

Piazza Cavour – Chieri (TO)

DEGUSTAZIONE E MOSTRA MERCATO: i vini in assaggio e vendita delle cantine del Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese, affiancate dalle cantine ospiti dalle province di Torino e Asti e dall'Enoteca Regionali dei vini della Provincia di Torino

RISTORAZIONE: le cucine di strada propongono un ricco menu a base di tipicità locali e regionali, da abbinare ai vini in assaggio

BIRRE ARTIGIANALI: sarà presente anche un'offerta di birre artigianali di qualità

MUSICA: dalla chiesa di San Bernardino un Dj set accompagna tutta la giornata, con la partecipazione di Francesco Quarna di Radio DEEJAY

Le Cantine presenti

Elenco in aggiornamento...
  • Stefano Rossotto

  • Cantine Balbiano

  • Rubatto Guido

  • Giuseppe Masera

  • Terre dei Santi

  • Agricola Miglioretti

  • DISAFA - Cantina Sperimentale

  • La Montagnetta

  • Tenuta Tamburnin

  • Vini Mosso

  • Cascina Bric

  • Alle Tre Colline

  • Cascina Gilli

  • Gabriele Mattalia

  • Alex Alberand

  • Roggero Vini

  • La Maranzana

  • Cantina Dellerba

  • Claudio Mariotto

  • Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino

Cucine di strada e Birra Artigianale

Elenco in aggiornamento...

Monferrato Food Around

Ozzano Monferrato (AL)
  • Agnolotti del Trifulau
  • Agnolotti al Ragù in Bagna Neira
  • Agnolotti al Ragù di peperoni

Fratelli Rattalino

Riva di Chieri (TO)
  • Hamburger di Fassona Piemontese
  • Patate fritte

Agri Break

Villanova d'asti (at)
  • Piadine artigianali

Stragood

ASTI
  • Taglieri di salumi e formaggi DOP piemontesi
  • Panino "il Sorriso"(impasto tipo pizza steso a mano e lievitato 48 ore) da farcire con:
    • Salumi e formaggi DOP piemontesi
    • Porchetta di Ariccia Igp
    • Spalla di suino piemontese marinata e cotta a bassa temperatura
    • Pancetta cotta nel Barolo... e altro ancora
  • Polpette
  • Patatine rustiche fritte

Pro Loco di Arignano

Arignano (TO)
  • Frittelle di mele (Pom d'Argnan)

Ciò Che Vale

chieri (to)
  • Galucio 'd Cher

Birrificio Pinerolese

pinerolo (to)

Filodilana Birrificio Indipendente

CHIERI (to)

Come funzionano le degustazioni?

PACCHETTI DEGUSTAZIONE

L’ingresso alla manifestazione è libero, per accedere alle degustazioni dei vini è necessario acquistare uno dei seguenti pacchetti:

Pacchetto Base

6 €

Bicchiere
Tasca portabicchiere
2 gettoni degustazione

Pacchetto Intermedio

10 €

Bicchiere
Tasca portabicchiere
4 gettoni degustazione

Pacchetto Avanzato

15 €

Bicchiere
Tasca portabicchiere
7 gettoni degustazione

Percorso Assaggio

20 €

Bicchiere
Tasca portabicchiere
Possibilità di assaggiare tutti i vini presenti
Buoni acquisto per un valore di 6 €

DEGUSTAZIONI SUCCESSIVE

1 Degustazione

2 €

5 Degustazioni

9,50 €

8 Degustazioni

15 €

Sconto in cassa del 10% sui pacchetti degustazione con bicchiere e sul percorso assaggio per i soci FoodAround – Ais – Aspi – Fis – Fisar – Onav – Onab – Touring Club Italiano.
1 gettone corrisponde a 1 degustazione
– 10 cl per i vini fermi e spumanti
– 5 cl per i vini passitiPer alcuni prodotti di particolare valore possono essere necessari 2/3 gettoni per 1 degustazione
Il percorso assaggio consente un assaggio, con una quantità di servizio ridotta, per ognuna delle etichette di vini in degustazione. E’ a discrezione degli espositori consentire eventualmente più di un assaggio per un singolo prodotto in degustazione.  Inoltre comprende buoni acquisto da utilizzare presso le cantine presenti.

BIRRE ARTIGIANALI

Le birre artigianali si acquistano direttamente presso il banco dedicato. Non è necessario il bicchiere in vetro

FOOD / BEVANDE

I piatti delle cucine di strada, l’acqua e le bibite si acquistano direttamente dagli espositori presenti.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram