Letteratura, Arte e Storia

sabato 10 maggio - dalle ore 15

Incontri dedicati alla letteratura, musei aperti, laboratori, visite e tour guidati alla scoperta della storia e delle bellezze artistiche della città di Chieri.

Tour del tessile

ex cotonificio tabasso - ORE 15.30-18

Percorso cittadino gratuito lungo le strade che hanno ospitato gli insediamenti produttivi della tessitura chierese.
Il tour del tessile consentirà ai partecipanti di individuare, nel contesto cittadino, una fitta trama di edifici destinati nel passato alle attività produttive. Ciminiere, finestre a shed, grandi o piccoli depositi, ingressi e insegne ci consentono di scoprire la rilevanza economica del comparto tessile della città nel corso di due secoli dalla fine del Settecento all'inizio del 21° secolo.
Al termine del tour i partecipanti saranno accolti gratuitamente al Museo del Tessile (visita offerta dalla Fondazione per il Tessile)
Partenza ore 15,30 dall’ingresso dell’ex Cotonificio Tabasso (Biblioteca civica). Il tour terminerà intorno alle ore 18.
Per ulteriori informazioni: info@carreumpotentia.it

Museo del tessile - Open ateliers

Via Santa Clara 6 - ORE 15-19

Dalle 15 alle 19 open ateliers al Museo del Tessile, in particolare il laboratorio di tintura naturale di Giulia Perin, il laboratorio di sartoria artistica di Lev Nikitin e il laboratorio di ricamo bandera diretto da Orsola Benente.

MAC (Mostra Archeologica Chieri)

piazza dante 2 - ore 16-18

Laboratorio sulla Centuriazione per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni (a cura della Conservatrice Archeologa)

MAC Chi... eri?: "Centuriamo insieme?"
Vuoi scoprire come gli antichi romani hanno cambiato ilk paesaggio chierese? Grazie ai reperti esposti e usando le riproduzioni degli antichi strumenti imparerai il ruolo determinante della centuriazione per la coltivazione della vite e per la diffusione del vino nell'antica Carreum Potentia.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di venerdì 9. Info, tariffe e prenotazioni: mac.archeologia.chieri@gmail.com

Aperitivo con gli autori

PIAZZA CAVOUR - ORE 17

Guido Catalano presenta il libro Viaggi di carta di Rocco Pinto, in collaborazione con la Libreria della Torre e la libreria Mondadori.
Guido Catalano
Poeta, scrittore e performer torinese, porta i suoi libri in giro per l’Italia con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso di “Caterpillar” su Rai Radio 2, tiene un blog su “Il Fatto Quotidiano” e cura la posta del cuore per la rivista “linus”.
Rocco Pinto
Libraio da sempre, Rocco Pinto vive e lavora a Torino alla libreria Il Ponte sulla Dora. Negli anni ha scritto di librai e librerie. È ideatore e promotore di numerose iniziative tra cui Portici di Carta, la libreria più lunga del mondo sotto i portici di via Roma a Torino; Viaggi di carta è il suo primo romanzo.

StArt Gallery

ex convento san filippo neri

StArt Gallery, un percorso storico-cronologico che, attraverso strutture lignee, pannelli murali e strumenti multimediali, accompagna il visitatore attraverso i secoli a conoscere la Storia della città di Chieri.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram